Attività

Colori, acqua e schiuma

Giochiamo con l’acqua

Questa attività viene svolta in giardino nel periodo estivo; vengono riempite giornalmente diverse piscine di varie metrature in maniera da soddisfare le esigenze dei bambini di tutte le età. Viene proposto loro vario materiale per riempire, svuotare, travasare come secchielli, bacinelle, palette, imbuti ed annaffiatoi. Questa attività viene proposta perché migliora il coordinamento oculo-manuale e permette di collegare il senso causa-effetto, ma anche perché d’estate fa tanto caldo e bagnarsi è rinfrescante e divertente.

Giochiamo con i colori

Per queste attività proponiamo diverse tecniche e strumenti come i colori a dita, pennelli, timbri, cerette, spugnette, pennarelli. Questa attività riveste una notevole importanza come esperienza di gioco sensoriale, percettivo, tattile.

La manipolazione e l’atto di stendere il colore favoriscono la coordinazione oculo-manuale, inoltre con questa attività, il bambino ha modo di sperimentare le proprie capacità nell’organizzare e compiere azioni finalizzate traendone vantaggio nello sviluppo cognitivo.

Giochiamo con la schiuma

Questa attività si svolge con un gruppo piccolo di bambini (circa 6) in una sezione interna dell’asilo preriscaldata e preparata in anticipo; si invita il gruppo a giocare e manipolare la schiuma contenuta in piccole piscine. Per rendere il gioco ancora più divertente, coloriamo l’acqua o la profumiamo con il bagnoschiuma, mettendo a disposizione anche giocattoli e recipienti per poter travasare, riempire e svuotare.
L’obiettivo di questa attività è di avvicinare i bambini a questi elementi e a saperne riconoscere le caratteristiche. Inoltre i bambini sviluppano la motricità progettando schemi di azione finalizzati ad uno scopo, osservando i rapporti di causa effetto.