Il refettorio

Il refettorio

Il refettorio è arredato con tavolini, sedie e seggioloni e dopo essere stato accuratamente pulito viene usato anche come laboratorio. Qui i bambini più piccoli si approcciano alla pittura con tutti i prodotti naturali come uova, pomodori, spinaci, Nutella, carote, mentre quelli più grandi si specializzano con tecniche più raffinate come la pittura verticale, il taglio e incollo, i travasi di farina gialla.
Nel refettorio troviamo una stanza per lo smistamento del cibo (arredato con armadietti che contengono piatti, bicchieri, posate e microonde) e il lavaggio delle stoviglie sporche (dove si trova un frigo, un lavabo doppio, un ripiano per appoggiare le cose bagnate, dei pensili areati e la lavastoviglie).
Vicino c’è la zona dedicata al personale educativo ed ausiliario strutturato con armadietti personali, il bagno e la doccia.